martedì 23 dicembre 2014

Buon Natale!

Per qualche giorno, viste le ferie natalizie, il blog rimarrà in standby per poi riprendere attorno all'epifania.
Nel mentre, con i migliori auguri di buon Natale e di buon anno, una "piccola" infografica dedicata a lui, il super eroe di tutti i bambini, Babbo Natale!

A presto!



lunedì 22 dicembre 2014

Si piega, dicevate?

C'era una volta il bendgate. Poi si scoprì che in realtà l'iPhone 6 (plus) era più resistente dei suoi concorrenti.
A dimostrazione di ciò ecco un'ulteriore prova (d'ignoranza, se volete) dove viene effettuato uno strano "test".

Resisterà ad un trapano, ad un ferro da stiro e ad un martello??




venerdì 19 dicembre 2014

WhatsApp e le chiamate gratis

Sono in arrivo!
Le chiamate gratuite tramite WhatsApp!

Quando si parla di messaggistica istantanea, WhatsApp è sicuramente una delle scelte più quotate del mercato App Store. E’ da molto che gli utenti chiedono agli sviluppatori di implementare la possibilità di effettuare chiamate gratuite VoIP tra utenti che utilizzano l’app e, da quanto detto dagli sviluppatori, il tempo potrebbe essere finalmente giunto.



Come si evince dal tweet di Matteo Greatti, riportato di seguito, gli sviluppatori WhatsApp hanno ricevuto una mail in cui gli venivano sottoposte alcune stringhe da tradurre dall’italiano all’inglese. Tra le varie diciture, come non far saltare l’occhio sulle voci “Incoming WhatsApp calls” e “Outgoing WhatsApp calls”?



via ispazio.net

giovedì 18 dicembre 2014

Blackberry e il vecchio che avanza

Blackberry va controcorrente, per cercare di ritornare ai suoi vecchi fasti.
Blackberry ha presentato un "nuovo" smartphone che, di fatto, nuovo non è. Già dal nome, “Classic”, si capisce che l’azienda americana ha dato vita all’operazione nostalgia.





Il Blackberry Classic è uno smartphone che vuole riconquistare quella fetta di utenza business che negli anni passati era lo zoccolo duro dell’azienda. Il design è quello del Bold 9900, ma con caratteristiche interne nettamente migliorate. Ad esempio, il browser integrato è molto più veloce, troviamo il 60% di spazio in più per lo schermo e la batteria dura il 50% in più. Ci sono anche molte più applicazioni, che possono essere installate dal Blackberry World e dall’Amazon Appstore.
Il Classic supporta le reti LTE, monta il sistema operativo Blackberry 10 OS 10.3.1, ha una tastiera QWERTY con trackpad e integra un display da 3.5 pollici, con risoluzione 720×720. Il display è protetto da vetro in Gorilla Glass 3. Il processore è un Qualcomm Snapdragon MSM8960 da 1.5GHz, con 2GB di RAM e 16GB di memoria, espansibili fino a 128GB tramite microSD. Non mancano poi le connessioni Wi-Fi, Bluetooth, NFC e FM. La fotocamera posteriore è da 8Mpx, quella anteriore da 2Mpx. Attualmente, il BlackBerry Classic è disponibile negli USA al prezzo di 449 dollari.


via iphoneitalia

mercoledì 17 dicembre 2014

The new iPhone 7?

Da neo possessore di un iPhone 6 Plus (di cui mi ritengo soddisfattissimo), non vedo molto di buon occhio le anticipazioni riguardo ai nuovi modelli, anche perchè ciò significa che praticamente sei in possesso di un device già "datato". Ma bisogna adattarsi alle regole del mercato, quindi..eccoci col primo concept di un iPhone 7 (o quello che sarà 6S).


Il concept, realizzato dall’ingegnere serbo Nikola Cirkovic propone una versione da 5.2 pollici.




Come si nota, il design è prettamente in bianco e nero ( o nero e bianco) e si discosta abbastanza dall'attuale versione del device di casa Apple.



Vedremo dunque cosa ci attenderà...

martedì 16 dicembre 2014

Cari Apple Watch

Già Apple, di suo, per il suo primo smartwatch, fornisce una versione lusso con dettagli in oro, ma la versione presentata da Mervis Diamond Importer in prevendita alla modica cifra di 30,000 $ (circa 24000 €) supera di gran lunga quella di Cupertino.




La versione proposta dal Diamond Importer è caratterizzata da un cinturino in oro rosa 18 carati e 8 file di diamanti che si uniscono per formare un bracciale unico.
Tecnologicamente, non c’è alcuna differenza tra il modello base da 349 dollari che verrà poi commercializzato da Apple.
Mervis non è nuova a queste uscite; nel 2010 aveva proposto un’iniziativa simile, mettendo sul mercato un iPad da circa 20 mila dollari.

lunedì 15 dicembre 2014

La domanda ad Apple

Nonostante la situazione sia nettamente migliorata rispetto a qualche settimana fa, Apple fatica a tenere il passo della domanda da parte degli utenti di iPhone 6 e 6 Plus. Un’analista prevede che la disponibilità possa raggiungere l’80% entro la fine del trimestre.


iphone6
L’analista Gene Munster ha inviato una nota agli investitori, che è stata fornita anche ad AppleInsider, in cui discute della disponibilità dei nuovi modelli di iPhone 6. Secondo quanto dichiarato da Munster, la disponibilità continua ad aumentare, sottolineando come ad inizio dicembre una sua indagine abbia evidenziato la disponibilità per il 56% dei punti vendita di tutte le varianti dei nuovi device.
Munster si aspetta che la disponibilità possa raggiungere l’80% entro la fine del trimestre, nonostante si aspettasse inizialmente il raggiungimento del 100% entro la fine del mese. In realtà, rispetto allo scorso mese, la disponibilità di iPhone 6 e 6 Plus, secondo quanto osservato da Piper Jaffray, si sia effettivamente ridotta se confrontata con quella di metà novembre, pur mostrando un significativo aumento rispetto a metà ottobre.
Un altro fattore da non trascurare riguarda il confronto con il 2013, dove Apple aveva sperimentato diversi problemi in merito alla disponibilità di iPhone 5s e 5c.
Per quanto riguarda invece gli Apple Online Store, la spedizione si attesta sui 3-5 giorni, rispettando quindi le attese di Piper Jaffray.

Tratto da iphoneitalia.com